Quando un utente si registra al portale, il sistema crea automaticamente uno spazio di lavoro contenente un'impresa
e assegna all'utente il ruolo di superutente. Il superutente ha accesso completo alla sezione amministrativa del
portale e possiede tutti i permessi disponibili nell'applicazione. Questa figura non può essere in alcun modo limitata
nei suoi privilegi.
Nello spazio di lavoro dell'impresa, oltre al superutente, è possibile definire uno o più utenti aggiuntivi. Questi
utenti secondari possono avere permessi specifici per accedere a diverse schede e funzionalità, in base al profilo
assegnato.
Per attivare gli utenti aggiuntivi desiderati, è necessario acquistare gli accessi sul portale.
Questa operazione può essere eseguita al momento dell'acquisto della licenza o successivamente, in base alle
esigenze.
La Scheda
La
scheda è raggiungibile dal
Menù Laterale, alla voce
Impostazioni => Utenti => Utenti Aggiuntivi.
Nella
barra delle funzioni sono attive le seguenti funzionalità:
Nuovo, Apri, Rimuovi, Stampa, Esporta, Guida, Chiudi.
E' possibile
filtrare i dati della scheda in visualizzazione, in stampa e nell'esportazione su file così come è
possibile ordinarli per colonna, selezionare quali colonne nascondere o rendere visibili.

Per approfondimenti apri la sezione dedicata alla descrizione delle
tabelle.
Nell'angolo in basso a sinistra della scheda sono presenti un gruppo di pulsanti che ci consentono di svolgere
operazioni specifiche sugli utenti definiti in tabella. Scorrendo i pulsanti da sinistra verso destra e saltando il
primo che rappresenta il classico pulsante di refresh dati, possiamo accedere alle seguenti funzionalità:
Generazione Password
Consente di generare una nuova password per l'utente selezionato e di inviarla per e-mail.
Reimpostazione Indirizzo Email
Consente di cambiare l'indirizzo e-mail utilizzato dall'utente selezionato per accedere all'applicazione.
Per completare la procedura è necessario che l'utente dimostri di poter accedere al nuovo indirizzo di posta,
aprendo l'e-mail ricevuta e cliccando sul link di conferma. Al termine della procedura l'indirizzo e-mail
precedente viene disattivato.
Invio Richiesta di Registrazione
Consente di inviare nuovamente all'utente selezionato, la richiesta di registrazione per e-mail. Anche in questo caso
l'utente dovrà cliccare sul link di conferma registrazione per completare la procedura.
Condivisione Utente
Nel caso lo spazio di lavoro attuale sia formato da più imprese, ci consente di condividere uno o più utenti già
registrati andando ad importarli dalle altre imprese verso l'impresa attuale senza dover ripetere la procedura di
registrazione.
Dettaglio Dati
L'inserimento di un nuovo utente in tabella o l'apertura di un utente già inserito,
aprono la sezione di dettaglio della scheda dove è possibile compilarne o modificarne i dati.
Per abilitare l'accesso di un utente aggiuntivo, è necessario completare la procedura di registrazione dopo averlo
inserito in tabella. Il sistema invierà un'e-mail all'indirizzo specificato. L'utente dovrà aprire l'e-mail e cliccare
sul link di conferma. Solo dopo la conferma, l'utente potrà accedere all'applicazione.
In questa sezione, nella
barra delle funzioni sono attive le seguenti funzionalità:
Salva, Rimuovi, Stampa, Esporta, Precedente*,
Successivo*, Guida, Indietro, Chiudi. Le azioni con asterisco sono attive solamente nel caso in cui abbiamo aperto
un oggetto esistente.
Descrizione dei Dati
Codice numerico di tre cifre dell'utente.
Nome dell'utente.
Cognome dell'utente.
Codice Fiscale dell'utente.
Profilo di accesso all'applicazione. Regola i permessi di accesso alle schede e alle funzionalità.
Dati di Accesso
Indica l'indirizzo e-mail con cui l'utente può accedere all'applicazione. Non è possibile modificarlo dopo
l'inserimento. Per cambiarlo occorre utilizzare la funzione di cambio indirizzo e-mail descritta in precedenza.
E' la password di primo accesso che l'utente sarà chiamato ad inserire. Contestualmente al primo accesso, sarà
necessario specificarne una nuova.
Indica il periodo di tempo in cui l'utente è abilitato ad accedere allo spazio di lavoro dell'impresa attraverso
l'applicazione.
Consente di disabilitare l'accesso dell'utente.
Altri dati
Telefono dell'utente.
Numero di telefono cellulare dell'utente.
Indirizzo di domicilio o residenza dell'utente.
Località di domicilio o residenza dell'utente.
Gruppi Utente
Tabella di gestione dei gruppi di appartenenza dell'utente. Inserire un utente in un gruppo è utile quando si desidera
eseguire operazioni su più utenti contemporaneamente invece che su un singolo utente. Ad esempio, è possibile configurare
il sistema per inviare una notifica a un gruppo di utenti quando viene ricevuta una fattura elettronica da un fornitore.