Manuale e Guide



Modulo Base
PrecedenteSuccessivo

Scheda Tipi Documenti

L'applicazione gestisce diverse categorie di documenti come ad esempio i preventivi e le fatture. I documenti appartenenti a categorie diverse hanno significati diversi nel flusso di lavoro e vengono gestiti in apposite schede dedicate.

In questa scheda è possibile definire tipi di documenti. Un tipo di documento è un modello appartenente ad una categoria, richiamabile durante la fase di creazione di un nuovo documento e consente all'applicazione di precompilare automaticamente diversi dati come ad esempio il numero del documento, la modalità di esposizione dei prezzi (con o senza IVA), la causale, il modulo di stampa e il listino prezzi.

Per ogni tipo di documento è anche possibile impostare le annotazioni da includere nei documenti e per le fatture, quali dati specifici trasmettere all'Agenzia delle Entrate nel corpo XML delle fatture elettroniche. Tutti questi dati predefiniti, vengono proposti durante la fase di creazione di un nuovo documento e possono essere modificati in un qualsiasi momento dagli utenti.

Nella scheda, per ogni categoria di documenti, è già presente un tipo principale che è possibile configurare con i dati che vogliamo vengano popolati alla creazione dei documenti. E' anche possibile aggiungere nuovi tipi di documenti appartenenti alla stessa categoria in modo che in fase di creazione di un documento, sia possibile scegliere il tipo e di conseguenza i dati da precompilare.

I tipi di documenti non permettono solo la precompilazione dei dati ma consentono di identificare e distinguere i documenti per tipologia in modo che sia possibile eseguire analisi e valutazioni statistiche per tipo. Se ad esempio emettiamo fatture di vendita verso imprese e consumatori finali, potrebbe essere utile avere due tipi di fatture configurati in modo da proporci automaticamente i dati corretti durante l'operazione di compilazione dei documenti. Oltre a questo potremmo esportare in un primo foglio Excel tutte le fatture emesse verso le imprese e in un secondo foglio Excel tutte le fatture emesse verso soggetti senza partita IVA in modo da tracciare analisi distinte sul fatturato.



La Scheda
La scheda è raggiungibile dal Menù Laterale, alla voce Archivi di Base => Documenti => Tipi. Nella barra delle funzioni sono attive le seguenti funzionalità: Nuovo, Duplica, Apri, Rimuovi, Stampa, Esporta, Importa, Guida, Chiudi.

E' possibile filtrare i dati della scheda in visualizzazione, in stampa e nell'esportazione su file così come è possibile ordinarli per colonna, selezionare quali colonne nascondere o rendere visibili.
Tabella Tipi Documento Per approfondimenti apri la sezione dedicata alla descrizione delle tabelle.


Dettaglio Dati
L'inserimento di un nuovo tipo di documento in tabella o l'apertura di una tipo già inserito, aprono la sezione di dettaglio della scheda dove è possibile compilarne o modificarne i dati.

In questa sezione, nella barra delle funzioni sono attive le seguenti funzionalità: Salva, Rimuovi, Stampa, Esporta, Precedente*, Successivo*, Guida, Indietro, Chiudi. Le azioni con asterisco sono attive solamente nel caso in cui abbiamo aperto un oggetto esistente.

E' possibile rendere obsoleto un tipo che non vogliamo più utilizzare nell'applicazione ma che non possiamo rimuovere perchè utilizzato in precedenza, specificando un periodo di validità dal pannello di dettaglio.
Dettaglio Dati

Descrizione dei Dati
Codice
Codice di 6 caratteri identificante il tipo di documento.
Categoria
Indica la categoria di appartenenza del tipo come ad esempio Preventivo o Fattura.
Descrizione
Descrizione del tipo di documento.
Tipo Principale
Indica che questo tipo di documento è il principale nella sua categoria ovvero è il tipo di documento che verrà usato nella relativa scheda documenti se si crea un nuovo documento senza selezionarne prima il tipo. E' possibile rimuovere lo stato "principale" di un tipo di documento unicamente assegnandolo ad un altro tipo sempre appartenente alla stessa categoria.
Impostazioni Documento
Numeratore
Indica il numeratore da utilizzare per generate il nuovo numero del documento durante la fase di inserimento. E' possibile condividere lo stesso numeratore tra tipi diversi per ottenere una sequenza numerica unica o specificare un numeratore diverso per ogni tipo.
Esposizione Prezzi
Indica se, come impostazione predefinita, all'inserimento di un nuovo documento di questo tipo, i prezzi unitari, le spese e altri importi vanno considerati con IVA, senza IVA o in base al listino inserito. Questa impostazione viene sovrascritta se è stato definita una Esposizione Prezzi per il cliente o il fornitore.
Causale Documento
Indica la causale predefinita da inserire automaticamente in fase di creazione di un nuovo documento.
Impostazioni di Stampa
Modulo
Indica il modulo di stampa predefinito da utilizzare per la stampa dei documenti appartenenti al tipo corrente. E' possibile definire moduli di stampa aggiuntivi in base alle necessità
Titolo
Indica il contenuto da inserire nel titolo che verrà visualizzato nella stampa dei documenti se previsto dal modulo di stampa selezionato.
Impostazioni di Invio E-mail
Mittente
Indica il server di posta da utilizzare per l'invio della e-mail di notifica di emissione del documento al destinatario, tra quelli configurati nella scheda Impostazioni E-mail.
Modello E-mail
Indica il modello utilizzato per la generazione della e-mail di notifica di emissione del documento che potrà essere inviata al destinatario, tra quelli definiti nella scheda Modelli Comunicazioni.
Impostazioni Azioni
In questa sezione è possibile specificare quali azioni predefinite devono essere attive quando l'utente esegue il salvataggio del documento premendo il pulsante "Salva con Azioni"". In generale al salvataggio di un documento è infatti probabile che si vogliano eseguire una o più operazioni consequenziali all'operazione come ad esempio la stampa, l'invio della e-mail di notifica al destinatario o l'invio del documento elettronico all'Agenzia delle Entrate. Queste impostazioni consentono all'applicazione di precompilare queste azioni in modo che l'utente non debba ogni volta reimpostarle.
Stampa il Documento
Indica di stampare il documento come impostazione predefinita.
Invia il documento per e-mail
Indica di inviare una e-mail al destinatario del documento contenente il documento stesso in formato PDF, come impostazione predefinita.
Invio SDI
Indica che il documento dovrà essere inviato al Sistema di Interscambio per la fatturazione elettronica, come impostazione predefinita.
Modalità di Invio
Indica se il documento dovrà essere inviato al Sistema di Interscambio per la fatturazione elettronica manualmente o in modalità automatica, come impostazione predefinita. In caso di invio automatico, sarà il sistema che provvederà all'invio.
Giorni di Ritardo
Visibile se è stata selezionata la modalità di invio automatica. Indica quanti giorni il sistema deve attendere prima di procedere all'invio del documento al Sistema di Interscambio per la fatturazione elettronica, come impostazione predefinita.
Sezioni Aggiuntive
Per ogni tipo di documento è possibile accedere a ulteriori sezioni dati in cui inserire informazioni aggiuntive e opzioni di configurazione. Queste sezioni sono attivabili cliccando sui rispettivi pulsanti posti sulla barra delle sezioni aggiuntive, localizzata nella parte alta della sezione di dettaglio della scheda, come mostra l'immagine a seguire. Alcuni pulsanti potrebbero non essere visibili perchè dipendenti da quali moduli e opzioni sono installati.

Barra pulsanti

A seguire vengono descritte le sezioni aggiuntive.
Dati di Fatturazione Elettronica
Sezione dati visibile se stiamo definendo un tipo di documento appartenente alle categorie Fattura, Fattura Differita, Nota di Credito o Nota di Debito. Consente di impostare valori predefiniti che si vuole vengano inviati al Sistema di Interscambio se non modificati dall'utente nel momento di compilazione del documento.

Form Dati di Fatturazione Elettronica

Descrizione dei Dati
I dati vengono disposti in modo gerarchico e per ognuno di essi vengono mostrati il numero di identificazione nello schema XML delle fatture elettroniche e la relativa descrizione. Per ulteriori informazioni relative al significato dei singoli dati si rimanda il lettore alle specifiche sulla fatturazione elettronica.
Separatore
Tabella Annotazioni
Tabella in cui è possibile inserire annotazioni che verranno inserite nei dati dei documenti e nelle relative stampe. Le annotazioni verranno inserite nell'ordine specificato in tabella. L'ordine può essere modificato agendo sugli appositi pulsanti localizzati nella parte inferiore della tabella.

Tabella Annotazioni
Separatore
Opzioni
Alcune opzioni potrebbero essere visibili solo per specifiche categorie di documenti o in base a quali moduli e opzioni sono installati.

Form Opzioni

Descrizione dei Dati
Usa descrizioni brevi nei documenti
Indica di utilizzare le descrizioni brevi di tutti gli articoli e servizi inseriti nel documento al posto delle descrizioni principali.
Accoda le annotazioni nei documenti
Indica di accodare le annotazioni nel corpo del documento durante la stampa del documento. Se non viene attivata questa opzione, le annotazioni verranno visualizzazione nella sezione Annotazioni se il modulo di stampa la prevede.
Separatore
Preferenze di Base
Alcune preferenze potrebbero essere visibili solo per specifiche categorie di documenti o in base a quali moduli e opzioni sono installati.

Form Preferenze

Descrizione dei Dati
Listino
Indica il listino predefinito da utilizzare in fase di creazione del documento se non diversamente indicato nelle impostazioni del cliente o del fornitore.



Separatore