Manuale e Guide



Modulo Base
PrecedenteSuccessivo

Scheda Clienti

L'anagrafica clienti è la scheda dedicata alla gestione delle informazioni dei nostri clienti all'interno dell'applicazione. Ci consente di centralizzare e organizzare tutti i dati rilevanti per ciascun cliente, come ad esempio i dati fiscali e anagrafici, le preferenze di pagamento, i dati relativi all'inoltro dei documenti elettronici, le informazioni di contatto e i documenti di interesse.



La Scheda
La scheda è raggiungibile dal Menù Laterale, alla voce Vendite => Clienti. Nella barra delle funzioni sono attive le seguenti funzionalità: Nuovo, Apri, Rimuovi, Stampa, Esporta, Importa, Guida, Chiudi.

E' possibile filtrare i dati della scheda in visualizzazione, in stampa e nell'esportazione su file così come è possibile ordinare i dati per colonna, selezionare quali colonne nascondere o rendere visibili e impostare l'ordine delle colonne.
Tabella Clienti
Per approfondimenti apri la sezione dedicata alla descrizione delle tabelle.


Dettaglio Dati
L'inserimento di un nuovo cliente in tabella o l'apertura di un cliente già inserito, aprono la sezione di dettaglio della scheda dove è possibile compilarne o modificarne i dati.

In questa sezione, nella barra delle funzioni sono attive le seguenti funzionalità: Salva, Rimuovi, Stampa, Esporta, Precedente*, Successivo*, Guida, Indietro, Chiudi. Le azioni con asterisco sono attive solamente nel caso in cui abbiamo aperto un oggetto esistente.

Dettaglio Dati

Descrizione dei Dati
Codice
Codice numerico di 5 cifre identificante il cliente. Viene proposto in automatico durante l'inserimento di un nuovo cliente.
Tipo
Indica il tipo di cliente come ad esempio Società di Persone, Lavoratore Autonomo o Soggetto senza P.IVA. E' consigliato inserire sempre questa informazione per consentire all'applicazione di attivare i corretti processi per la gestione del cliente che potrebbero variare in base al tipo.
Dati della Persona
Nel caso il tipo di cliente corrisponda ad una persona fisica, è possibile accedere ai dati del soggetto attraverso un pulsante che viene reso visibile a fianco del campo Tipo.

Dati della Persona
Genere
Indica il genere del soggetto.
Dati di Nascita
Data
Indica la data di nascita del soggetto.
Comune
Indica il comune di nascita del soggetto.
CAP/Provincia/Paese
Dati a sola lettura che vengono compilati automaticamente all'inserimento del comune.
Separatore
Nome
Visibile solo se il cliente è una persona fisica, ne indica il nome.
Cognome
Visibile solo se il cliente è una persona fisica, ne indica il cognome.
Descrizione
Visibile solo se il tipo di cliente identifica un'attività d'impresa, ne indica la denominazione.
Domicilio Fiscale/Sede Legale
Indirizzo
Indirizzo del domicilio fiscale o della sede legale.
Comune
Comune del domicilio fiscale o della sede legale.
CAP/Provincia/Paese
Dati a sola lettura che vengono compilati automaticamente all'inserimento del comune.
Dati Fiscali
Codice Fiscale
Codice fiscale del cliente.
Partita IVA
Visibile se il cliente rappresenta un'attività d'impresa. In caso di cliente estero e senza partita IVA italiana, è possibile inserire il numero VAT del paese di appartenenza. Le prime due lettere della partita IVA vengono compilate automaticamente in base al paese di appartenenza della località inserita nella sezione Domicilio FIscale/Sede Legale.
Carta di Identità
Visibile solo per clienti che non hanno una partita IVA, indica il numero di carta di identità.
Preferenze di Vendita
I dati appartenenti a questa sezione vengono proposti automaticamente dal sistema durante la compilazione dei documenti di vendita intestati al cliente.
Listino Principale
Indica il listino che l'applicazione propone automaticamente durante la compilazione dei documenti di vendita intestati al cliente. Se si valorizza questo dato, si sovrascrive quanto specificato per lo stesso dato nella scheda Tipi Documenti. Se non si specifica un listino nè per il cliente nè per il tipo di documento, viene considerato il listino inserito nella scheda Impostazioni Generali.
Sconti %
Indica tre livelli di sconto percentuale che l'applicazione propone automaticamente durante la compilazione dei documenti di vendita intestati al cliente. Questi sconti vengono applicati sulla base imponibile del documento e vanno a sommarsi ad eventuali sconti proposti in base al tipo di pagamento selezionato.
Esposizione Prezzi
Indica come vengono indicati i prezzi unitari di articoli, servizi, spese ed altri importi nei documenti intestati al cliente, come impostazione predefinita. E' possibile scegliere tra In Base al Listino, IVA Esclusa, IVA Inclusa. Nel caso si selezioni In Base al Listino, l'esposizione dei prezzi proposta automaticamente nei documenti varierà in base a quanto specificato nel listino inserito. Se si valorizza questo dato, si sovrascrive quanto specificato per lo stesso dato nella scheda Tipi Documenti.
Preferenze Generali
Categoria
Indica la categoria di appartenenza del cliente.
Zona
Indica la zona geografica di appartenenza del cliente.
Codice IVA
Indica un codice IVA che verrà proposto in fase di vendita di articoli e servizi al cliente, in sostituzione dei codici IVA originali specificati nelle rispettive anagrafiche Articoli/Servizi. Utilizzabile se il cliente rientra all'interno di specifiche categorie.
Contatti
Questa sezione contiene le informazioni di contatto del cliente. Nel caso di imprese strutturate con più persone e/o uffici, è possibile riportare in questa sezione i contatti generali mentre ulteriori informazioni di contatto specifiche possono essere inserite nelle tabelle contatti e sedi.
Telefono1
Indica il primo riferimento telefonico del cliente.
Telefono2
Indica il secondo riferimento telefonico del cliente.
Cellulare
Indica il cellulare di riferimento del cliente.
Fax
Indica il numero di fax principale del cliente.
E-mail
Indica l'indirizzo e-mail principale del cliente.
E-mail PEC
Indica l'indirizzo e-mail PEC principale del cliente.
Sito WEB
Indica l'indirizzo WEB del sito del cliente se presente.
Contatti
Tabella in cui è possibile inserire e gestire i contatti aggiuntivi legati al cliente.

Form Contatti

Descrizione dei Dati
Descrizione
Descrizione del contatto.
Gruppo
Gruppo di appartenenza del contatto. L'uso del gruppo ci permette di filtrare i contatti per gruppo in rubrica in modo da ottenere stampe o esportazioni dati specifiche.
Telefono1
Primo riferimento telefonico del contatto.
Telefono2
Secondo riferimento telefonico del contatto.
Cellulare
Cellulare di riferimento del contatto.
Fax
Numero di fax di riferimento del contatto.
E-mail
Indirizzo e-mail di riferimento del contatto.
E-mail PEC
Indirizzo e-mail PEC di riferimento del contatto.
Annotazioni
Annotazioni relative al contatto.
Separatore
Sedi
Tabella in cui è possibile inserire e gestire le sedi del cliente.

Form Sedi

Descrizione dei Dati
Descrizione
Descrizione della sede.
Gruppo
Gruppo di appartenenza della sede.
Indirizzo
Indirizzo della sede.
Località
Località della sede.
CAP/Provincia/Paese
Dati a sola lettura compilati automaticamente durante la selezione della località.
Zona
Zona geografica in cui è localizzata la sede.
Contatti
Sezione in cui inserire i contatti della sede.
Telefono1
Primo riferimento telefonico della sede.
Telefono2
Secondo riferimento telefonico della sede.
Cellulare
Cellulare di riferimento della sede.
Fax
Numero di fax di riferimento della sede.
E-mail
Indirizzo e-mail di riferimento della sede.
E-mail PEC
Indirizzo e-mail PEC di riferimento della sede.
Annotazioni
Annotazioni relative alla sede.
Separatore
Annotazioni
Tabella in cui è possibile inserire annotazioni di interesse legate al cliente.

Form Annotazioni

Descrizione dei Dati
Descrizione
Rappresenta il titolo dell'annotazione che viene riportato in tabella.
Annotazione
Indica il testo dell'annotazione.
Separatore
Attributi
Tabella in cui è possibile inserire attributi di interesse legati al cliente. Gli attributi sono informazioni specifiche che è utile attribuire ai nostri clienti come ad esempio il numero della carta fedeltà, codici di sconto esclusivi o qualsiasi altra informazione che abbiamo utilità o necessità di associare.

Form Attributi

Descrizione dei Dati
Nome
Indica il nome dell'attributo che vogliamo associare al cliente.
Valore
Indica il valore dell'attributo ovvero l'informazione associata al cliente.
Separatore
Allegati
Tabella in cui è possibile inserire allegati di interesse legati al cliente.

Form Allegati

Descrizione dei Dati
Allegato
Visibile solo se stiamo inserendo un nuovo allegato in tabella. Ci consente di caricare l'allegato selezionandolo dal file system del nostro PC.
Nome
Nome dell'allegato completo di estensione (.pdf, .xls, ..).
Descrizione
Descrizione dell'allegato che ne chiarisce il contenuto.
Separatore
Sezioni Aggiuntive
Per ogni cliente è possibile accedere a ulteriori sezioni dati in cui inserire informazioni aggiuntive e opzioni di configurazione. Queste sezioni sono attivabili cliccando sui rispettivi pulsanti posti sulla barra delle sezioni aggiuntive del cliente, localizzata nella parte alta della sezione di dettaglio della scheda, come mostra l'immagine a seguire. Alcuni pulsanti potrebbero non essere visibili perchè dipendenti dal tipo di impresa selezionato per la nostra attività.

Barra pulsanti

A seguire vengono descritte le sezioni aggiuntive.
Dati di Pagamento
In questa sezione è possibile specificare i dati di pagamento predefiniti che si vuole vengano inseriti automaticamente dall'applicazione durante la compilazione dei documenti di vendita intestati al il cliente.

Dati di Pagamento

Descrizione dei Dati
Tipo di Pagamento
Indica la modalità di pagamento predefinita con cui ci si aspetta che il cliente saldi le fatture. Se non specificato, viene utilizzato il tipo di pagamento inserito nella scheda Impostazioni Generali.
Piano Scadenze
Indica il piano delle scadenze di pagamento predefinito applicato al cliente.
Banca Impresa
Indica la banca predefinita che si vuole utilizzare per ricevere i pagamenti dal cliente. Deve essere una banca definita nella scheda Banche dell'Impresa. Se non specificato, durante la compilazione dei documenti di vendita intestati al cliente, verrà proposta la banca di appoggio definita nella scheda Dati dell'Impresa.
Banca Cliente
Rappresenta la banca che il sistema compila automaticamente durante l'inserimento dei documenti che richiedono un pagamento verso il cliente come ad esempio le note di credito. A fianco della banca è presente un pulsante addizionale utilizzabile per accedere alla compilazione dei dati relativi al conto corrente del cliente per la banca.
Spese di Incasso
Addebito Spese
Indica come gestire l'addebito delle spese di incasso al cliente come impostazione predefinita. E' possibile indicare l'addebito di spese fisse specifiche, l'esclusione dell'addebito oppure delegare la gestione delle spese a quanto specificato dal tipo di pagamento inserito nel documento.
Separatore
Gruppi
Questa sezione ci consente di specificare i gruppi di appartenenza del cliente. La suddivisione dei clienti in gruppi ci permette di attivare filtri sui dati della scheda clienti in modo da poter stampare in formato PDF o esportare in formato Excel, XML, o altro, set di clienti che soddisfano criteri di ricerca particolari.

Form Gruppi Cliente
Separatore
Opzioni di Fatturazione Elettronica
Questo gruppo di dati ci permette di specificare le modalità di invio dei documenti elettronici al cliente attraverso il Sistema di Interscambio (SDI).

Form Opzioni di Fatturazione Elettronica

Descrizione dei Dati
Impostazioni di Base
Modalità di Recapito
Indica la modalità di consegna dei documenti elettronici emessi per il cliente. E' possibile selezionare una delle seguenti impostazioni:
  • Predefinita: Indica che i documenti emessi dall'applicazione verranno recapitati utilizzando la modalità predefinita e saranno visibili nell'area riservata del cliente sul portale dell'Agenzia delle Entrate.
  • Canale Telematico: Indica che i documenti emessi dall'applicazione verranno recapitati utilizzando un canale di comunicazione specifico il cui destinatario è un software gestionale che provvederà a recuperarli ed inserirli nel sistema informativo utilizzato dal cliente.
  • Indirizzo PEC: Indica che i documenti emessi dall'applicazione verranno recapitati all'indirizzo PEC specificato.
Codice Destinatario
Visibile se è stata specificata una modalità di recapito attraverso canale telematico. Indica il codice del canale su cui veicolare i documenti, i quali saranno ricevuti dal software del destinatario.
E-mail PEC
Indica l'indirizzo e-mail della casella di posta PEC a cui verranno inoltrati i documenti.
Separatore
Opzioni
Questa sezione dati è visibile se il tipo di attività selezionato per la nostra impresa consente la configurazione di una o più opzioni generali per il cliente. Alla selezione del cliente come controparte di un documento di vendita, l'applicazione provvederà ad impostare automaticamente i dati predefiniti qui inseriti. In caso non siano stati specificati dati particolari, l'applicazione prenderà in considerazione i dati inseriti nella scheda relativa alle impostazioni generali.

Form Opzioni

Descrizione dei Dati
Ritenuta d'acconto
Gruppo di dati che consente di definire parametri di configurazione specifici riguardanti l'applicazione della ritenuta d'acconto per il cliente.
Applica Ritenuta
Indica se applicare la ritenuta d'acconto nei documenti intestati al cliente come impostazione predefinita.
Aliquota
Indica l'aliquota della ritenuta espressa come valore percentuale sulla base imponibile.
Base Imponibile
Indica la percentuale della base imponibile su cui applicare la ritenuta.
Descrizione
Indica la descrizione che deve comparire nella stampa dei documenti se il modulo di stampa è stato configurato per esporre questa descrizione.
Contributo Previdenziale
Gruppo di dati che consente di definire parametri di configurazione specifici riguardanti l'applicazione del contributo previdenziale.
Applica Contributo
Indica se addebitare il contributo nei documenti intestati al cliente come impostazione predefinita.
Aliquota
Indica l'aliquota del contributo espressa come valore percentuale sulla base imponibile.
Base Imponibile
Indica la percentuale della base imponibile su cui applicare il contributo.
Descrizione
Indica la descrizione che deve comparire nella stampa dei documenti se il modulo di stampa è stato configurato per esporre questa descrizione.
Imposta di Bollo
Gruppo di dati che consente di definire parametri di configurazione specifici riguardanti l'addebito dell'imposta di bollo al cliente, se dovuta.
Addebito Bollo
Indica se addebitare il bollo al cliente come impostazione predefinita, quando dovuto.
Descrizione
Indica la descrizione che deve comparire nella stampa dei documenti se il modulo di stampa è stato configurato per esporre questa descrizione.



Separatore