In ogni scheda preposta alla gestione di una certa categoria di documenti come ad esempio la scheda delle fatture, è possibile visualizzare la lista di tutti i documenti correlati al documento selezionato in tabella, premendo il pulsante evidenziato nell'immagine seguente.

Il click del pulsante attiva la visualizzazione della finestra dei documenti correlati. La lista dei documenti non comprende solamente i documenti che hanno un legame diretto con il documento selezionato ma contiene anche i documenti che sono legati indirettamente ad esso.

Se ad esempio emettiamo un preventivo seguito da un ordine, seguito infine da una fattura a saldo, i documenti correlati alla fattura a saldo saranno sia il preventivo che l'ordine. Il preventivo non è direttamente correlato alla fattura perchè nel mezzo abbiamo l'emissione di un ordine da cui poi viene generata la fattura.
Consultare i documenti correlati è molto utile per ricostruire determinate operazioni e identificare quali sono i documenti coinvolti. Per ogni documento presente in lista è anche possibile aprire la relativa pagina di dettaglio cliccando sull'icona raffigurante una lente.
Anche dalla sezione di dettaglio dati di un documento possiamo accedere ad un sottoinsieme dei documenti correlati. Stiamo parlando dei documenti di riferimento ovvero quei documenti che direttamente hanno portato all'emissione del documento attuale. I documenti di riferimento possono essere aggiunti o rimossi manualmente accedendo alla lista attraverso il pulsante evidenziato nell'immagine a seguire.

Il pulsante apre la finestra dei documenti di riferimento ovvero dei documenti correlati responsabili in modo diretto della generazione del documento attuale.

Quando andiamo a creare un documento da un altro documento già inserito abbiamo la possibilità di specificare se vogliamo creare una correlazione tra i due in cui il documento originale rappresenta uno dei documenti di riferimento per il documento che stiamo andando a inserire.