Cruscotto Applicazione, Situazione Impresa Questa scheda presenta una sintesi dei principali indicatori economico-finanziari dell'impresa nel periodo selezionato come ad esempio il fatturato, l'utile, i costi, i debiti, i crediti. Un cruscotto il cui scopo è quello di permettere il monitoraraggio e la misurazione dello stato di salute dell'impresa in modo immediato e intuitivo. Scheda Situazione Impresa Questa scheda presenta una sintesi dei principali indicatori economico-finanziari dell'impresa nel periodo selezionato come ad esempio il fatturato, l'utile, i costi, i debiti, i crediti. Un cruscotto il cui scopo è quello di permettere il monitoraraggio e la misurazione dello stato di salute dell'impresa in modo immediato e intuitivo.

La Scheda
La @scheda relativa alla situazione dell'impresa è raggiungibile direttamente dal cruscotto dell'applicazione cliccando sull'icona raffigurante un grafico a barre verticali (istogramma) come mostra l'immagine a seguire:

Icona Situazione Impresa

Il contenuto della scheda mostrato nell'immagine a seguire mostra gli indicatori di sintesi dello stato di salute dell'impresa, suddivisi in macro gruppi di appartenenza.
Scheda Situazione dell'Impresa
Nella @barra sono attive le seguenti funzionalità: Guida, Chiudi.

Descrizione dei Dati Indica il periodo di interesse che si vuole considerare per il calcolo degli indicatori economico-finanziari.

Le fatture, le note di credito e le note di debito considerate nel periodo per il calcolo degli indicatori, devono necessariamente possedere un valore legale ed essere fiscalmente rilevanti per poter essere prese in considerazione. Questo significa che vengono presi in considerazione unicamenti i documenti considerati Emessi, ovvero quelli che sono stati trasmessi con esito positivo (senza errori, anomalie, scarti o rifiuti) all'Agenzia delle Entrate. Fatturazione Totale del fatturato calcolato sulle fatture trasmesse con esito positivo all'Agenzia delle Entrate, al netto dell'IVA, nel periodo di osservazione. Totale del fatturato calcolato sulle fatture trasmesse con esito positivo all'Agenzia delle Entrate, comprensivo di IVA, nel periodo di osservazione. Volume IVA a debito prodotto dalle fatture considerate nel periodo di osservazione. Numero totale di fatture, note di credito e di debito emesse, calcolato sui documenti trasmessi con esito positivo all'Agenzia delle Entrate, nel periodo di osservazione. Ricavi e Costi Valore complessivo delle somme incassate dalle fatture emesse per la vendita di beni e servizi nel periodo di osservazione, al lordo di spese, costi e imposte e quindi prima dell'applicazione di qualsiasi deduzione. Valore complessivo dei costi attribuibili alla vendita di beni e servizi relativi alle fatture emesse nel periodo di osservazione. Differenza tra i ricavi lordi e i costi nel periodo di osservazione. Indica la percentuale dell'utile lordo rispetto ai ricavi lordi ovvero quanto resta da ogni euro incassato, dopo aver pagato il costo diretto del prodotto o servizio venduto, calcolato nel periodo di osservazione. Crediti e Debiti Crediti diventati esigibili nel periodo di osservazione che risultano non ancora incassati. Debiti diventati esigibili nel periodo di osservazione che risultano non ancora saldati. Indica il totale dei crediti divenuti esigibili nel periodo di osservazione, ma non incassati e marcati come insoluti a causa del fallimento del tentativo di riscossione.