Licenze d'uso dei servizi, Licenze, Licenze d'suo Phrometeo
L'utente che si registra al portale ottiene l'accesso ad uno spazio di lavoro. All'interno dello spazio di
lavoro è possibile attivare una o più licenze d'uso per poter gestire ripsettivamente una o più imprese attraverso
l'applicazione.
Anche le imprese rappresentano spazi di lavoro contenenti ognuno i dati dell'imprese stesse e a loro volta sono
contenute nello spazio di lavoro principale che comprende anche l'area privata utente.
Le Licenze d'Uso
L'utente che si registra al portale ottiene l'accesso ad uno spazio di lavoro. All'interno dello spazio di
lavoro è possibile attivare una o più licenze d'uso per poter gestire rispettivamente una o più imprese attraverso
l'applicazione.
Anche le imprese rappresentano spazi di lavoro contenenti ognuno i dati dell'imprese stesse e a loro volta sono
contenute nello spazio di lavoro principale che comprende anche l'area privata utente.
Per poter accedere all'applicazione e gestire un'impresa è necessario possedere una licenza d'uso il cui ruolo è
quello di definire un contratto di servizio ovvero un insieme di informazioni che delineano quali funzionalità sono
attive, quanti utenti possono accedere all'impresa e il periodo di validità dei servizi. L'utente che ha necessità di
gestire più imprese ha comunque la possibilità di attivare più licenze. Per ogni impresa avremo quindi una licenza
associata.
L'utente intestatario della licenza rappresenta il superutente ovvero il soggetto proprietario dello spazio di lavoro
con accesso all'area privata nel portale e con i permessi di utilizzo delle funzionalità applicative sempre attivi.
In pratica è il soggetto che si registra nel portale e che acquista le licenze.
Per ogni licenza è anche possibile definire uno o più @utenti. Questi utenti secondari non possono accedere all'area
privata nel portale e vanno registrati nell'applicazione. Inoltre è possibile limitarne l'accesso alle sole schede e
funzionalità desiderate.
L'utente che completa la procedura di registrazione sul portale ottiene una licenza d'uso gratuita che consente
l'accesso all'applicazione in versione dimostrativa per un periodo di alcuni mesi.
Nella versione dimostrativa, per consentire all'utente di provare tutte le funzionalità dell'applicazione, sono
attivi tutti i moduli e le opzioni disponibili ad eccezione dell'invio delle fatture elettroniche e documenti affini
all'Agenzia delle Entrate. L'utente ha comunque la facoltà di disattivare i moduli e le opzioni non necessari
in modo da adattare l'applicazione alle proprie esigenze.
Terminato il periodo di prova, l'utente potrà decidere in tutta libertà se attivare una nuova licenza associata ad una
nuova impresa o se rinnovare la licenza dimostrativa mantenendo i dati inseriti fino a quel momento. In quest'ultimo
caso procedendo all'acquisto sul portale verranno proposti come attivi i moduli e le opzioni che sono al momento attivi
nell'applicazione.
L'Area Privata è una sezione privata del portale a cui possono accedere i super utenti. E' un cruscotto
in cui è possibile accedere ad un set di informazioni relative allo spazio di lavoro come ad esempio la lista delle
licenze attive, i pagamenti eseguiti, le fatture erogate a seguito di uno o più acquisti e altri servizi di modifica
dati di contatto e di impresa/fatturazione.
L'immagine a seguire mostra la scheda contenente la lista delle licenze d'uso:
In questa scheda è possibile verificare le informazioni legate alle licenze d'uso e per ogni licenza possiamo
aggiungere nuove funzionalità oppure eseguire un rinnovo. Le nuove funzionalità aggiunte avranno un costo che dipende
dal numero di giorni rimanenti alla scadenza della licenza.