Imprese e Utenti, Impresa ERP, MultiUtenti ERP
In Phrometeo ogni utente che si registra al portale può gestire una o più imprese in base alle necessità. Ogni impresa
rappresenta uno spazio di lavoro distinto in cui sono definiti un utente proprietario, ovvero lo stesso utente che si è registrato
al portale e opzionalmente uno o più utenti aggiuntivi i quali possono accedere unicamente all'applicazione.
Mentre l'utente proprietario ha sempre accesso ad ogni funzionalità dell'applicazione, gli utenti aggiuntivi possono essere
limitati ad accedere solamente a specifiche parti di essa.
Imprese e Utenti
In Phrometeo ogni utente che si registra al portale può gestire una o più imprese in base alle necessità. Ogni impresa
rappresenta uno spazio di lavoro distinto in cui sono definiti un utente proprietario, ovvero lo stesso utente che si è registrato
al portale e opzionalmente uno o più utenti aggiuntivi i quali possono accedere unicamente all'applicazione.
Gli utenti aggiuntivi vanno acquistati e configurati per accedere all'impresa desiderata nell'applicazione.
Per maggiori dettagli visitare la sezione .
Mentre l'utente proprietario mantiene sempre accesso ad ogni funzionalità dell'applicazione, gli utenti aggiuntivi
possono essere limitati ad accedere solamente a specifiche parti di essa.
Le limitazioni imposte agli utenti aggiuntivi per l'utilizzo di certe parti dell'applicazione o sul tipo di operazioni
che possono eseguire ci consente di creare diversi profili di accesso evitando operazioni non autorizzate e problemi
di diversa natura come ad esempio l'uso improprio di specifiche funzionalità da parte di soggetti non abilitati. Per
maggiori dettagli visitare la sezione .
Un Magazziniere ad esempio potrebbe avere accesso alla @scheda Ordini a Fornitore o ai dati relativi alle giacenze degli articoli
nei vari magazzini ma potrebbe non essere autorizzato ad accedere ai dati sul fatturato o alle scritture contabili.
I Profili Utente vanno utilizzati in tutti i casi in cui l'azienda è strutturata su più figure professionali
distinte e si vogliono imporre delle restrizioni sull'utilizzo dell'applicazione per ragioni legate alla privacy
dei dati, alla natura sensibile dei dati oppure per semplici ragioni di sicurezza.