Scheda Piani Scadenze
I piani scadenze sono strumenti utilizzati per stabilire date di pagamento uniformi per i nostri clienti, fissate a
giorni specifici del mese, in modo sia più facile ricordarne la data e possono essere associati ai tipi di pagamento,
ai clienti e inseriti nei documenti.
Possiamo definire piani in cui le scadenze sono sempre posticipate a fine mese o a un giorno specifico del mese
successivo. È possibile anche applicare condizioni particolari per alcuni mesi. Ad esempio, nel mese di agosto,
potremmo spostare le scadenze al 10 settembre, considerando che molte persone sono in ferie in quel mese. Allo
stesso modo, potremmo posticipare le scadenze di dicembre al 10 gennaio.
Scheda Piani Scadenze
I piani scadenze sono strumenti utilizzati per stabilire date di pagamento uniformi per i nostri clienti, fissate a
giorni specifici del mese, in modo sia più facile ricordarne la data e possono essere associati ai tipi di pagamento,
ai clienti e inseriti nei documenti.
Possiamo definire piani in cui le scadenze sono sempre posticipate a fine mese o a un giorno specifico del mese
successivo. È possibile anche applicare condizioni particolari per alcuni mesi. Ad esempio, nel mese di agosto,
potremmo spostare le scadenze al 10 settembre, considerando che molte persone sono in ferie in quel mese. Allo
stesso modo, potremmo posticipare le scadenze di dicembre al 10 gennaio.
Le scadenze particolari, applicabili solo a mesi specifici, evitano che i clienti vengano considerati insolventi a
causa, ad esempio, delle festività di calendario.
La @scheda è raggiungibile dal Menù Laterale, alla voce Archivi di Base => Pagamenti => Piani Scadenze.
Nella @barra sono attive le seguenti funzionalità: Nuovo, Duplica, Apri, Rimuovi, Stampa, Esporta, Importa,
Guida, Chiudi.
E' possibile @filtrare i dati della scheda in visualizzazione, in stampa e nell'esportazione su file così come è
possibile ordinare i dati per colonna, selezionare quali colonne nascondere o rendere visibili e impostare
l'ordine delle colonne.
Per approfondimenti apri la sezione dedicata alla descrizione delle @tabelle.
L'inserimento di un nuovo piano scadenze in tabella o l'apertura di un piano scadenze già inserito,
aprono la sezione di dettaglio della scheda dove è possibile compilarne o modificarne i dati.
In questa sezione, nella @barra sono attive le seguenti funzionalità: Salva, Rimuovi, Stampa, Esporta, Precedente*,
Successivo*, Guida, Indietro, Chiudi. Le azioni con asterisco sono attive solamente nel caso in cui abbiamo aperto
un oggetto esistente.
E' possibile rendere obsoleto un piano scadenze che non vogliamo più utilizzare nell'applicazione ma che non possiamo
rimuovere perchè utilizzato in precedenza, specificando un periodo di validità dal @pannello.
Descrizione dei Dati
Codice numerico di 3 cifre identificante il piano scadenze.
Descrizione del piano scadenze.
Indica se applicare uno spostamento predefinito a tutte le scadenze. E' possibile non applicare lo spostamento,
spostare tutte le scadenze a fine mese oppure spostarle ad un giorno specifico del mese successivo.
Visibile se si è scelto di spostare tutte le scadenze ad un giorno specifico del mese successivo. Indica il giorno
della scadenza. Nel caso il mese in cui ricade la scadenza sia più corto del giorno inserito, quest'ultimo
verrà fatto coincidere con l'ultimo giorno del mese.
Scadenze Particolari
In questa sezione sono presentati i dodici mesi dell'anno, ognuno selezionabile per attivarne una scadenza di
pagamento specifica che andrà a sovrascrivere la regola generale. Così ad esempio, se selezioniamo Agosto
potremmo specificare che le scadenze che ricadono in quel mese vanno spostate al giorno 10 del mese successivo.