Rubrica Soggetti, Rubrica Contatti La rubrica raccoglie tutti i riferimenti e le informazioni di contatto dei soggetti, sia fisici che giuridici, con cui collaboriamo nell'ambito della nostra attività d'impresa. Per ogni soggetto è possibile definire più contatti. Rubrica La rubrica raccoglie tutti i riferimenti e le informazioni di contatto dei soggetti, sia fisici che giuridici, con cui collaboriamo nell'ambito della nostra attività d'impresa. Per ogni soggetto è possibile definire più contatti.

I contatti mostrati includono sia quelli inseriti direttamente nella scheda che quelli già presenti nelle altre anagrafiche dell'applicazione, come ad esempio clienti, istituti bancari e sedi aziendali. Ogni soggetto inserito in queste anagrafiche infatti, appare nella rubrica con i soli dati di contatto ed è classificato come contatto di un soggetto predefinito, il quale, non può essere rimosso direttamente dalla scheda.

I soggetti predefiniti possono includere uno o più contatti secondari aggiuntivi, visibili anch'essi nella rubrica e, a differenza dei contatti dei soggetti principali, possono essere eliminati direttamente nella scheda.

In sintesi, la rubrica centralizza la gestione di tutti i contatti principali e secondari dei soggetti dell'applicazione, indipendentemente dalla loro anagrafica. Questo ci permette di effettuare ricerche complete da un'unica posizione.

I soggetti all'interno della rubrica possono essere anche organizzati in categorie e gruppi, permettendoci così di filtrare i dati e di produrre stampe ed esportazione specifiche.


La Scheda
La rubrica è raggiungibile dal Menù dell'Impresa. Nella @barra sono attive le seguenti funzionalità: Nuovo, Apri, Rimuovi, Stampa, Esporta, Importa, Guida, Chiudi.

E' possibile @filtrare i dati della scheda in visualizzazione, in stampa e nell'esportazione su file così come è possibile ordinare i dati per colonna, selezionare quali colonne nascondere o rendere visibili e impostare l'ordine delle colonne.
Tabella Rubrica Per approfondimenti apri la sezione dedicata alla descrizione delle @tabelle.


Dettaglio Dati
L'inserimento di un nuovo contatto in rubrica o l'apertura di un contatto già inserito, aprono la sezione di dettaglio della scheda dove è possibile compilarne o modificarne i dati.

In questa sezione, nella @barra sono attive le seguenti funzionalità: Salva, Rimuovi, Stampa, Esporta, Precedente*, Successivo*, Guida, Indietro, Chiudi. Le azioni con asterisco sono attive solamente nel caso in cui abbiamo aperto un oggetto esistente.
Dettaglio Dati

Descrizione dei Dati Contatto Categoria di appartenenza del soggetto a cui si riferisce il contatto. Il campo è in sola lettura se il soggetto appartiene ad una delle categorie predefinite. Gruppo di appartenenza del soggetto a cui si riferisce il contatto. Visibile se il soggetto a cui si riferisce il contatto è secondario ed è quindi relativo ad un soggetto predefinito principale. Ad esempio, un cliente potrebbe includere un conttatto principale ma anche un contatto di magazzino e un contatto relativo all'ufficio amministrativo. Questi ultimi contatti sono sempre riferiti allo stesso cliente. Descrizione del contatto. Riferimenti Numero di telefono 1 del contatto. Numero di telefono 2 del contatto. Numero di telefono cellulare del contatto. Numero di fax del contatto. Indirizzo e-mail del contatto. Indirizzo e-mail PEC del contatto. Sito WEB del contatto. Indirizzo Indirizzo di domicilio del contatto. Località del domicilio del contatto. Campi a sola lettura compilati automaticamente all'inserimento della località. Annotazioni Annotazioni sul contatto.