Scheda Modelli Comunicazione I modelli contenuti in questa scheda rappresentano comunicazioni predefinite il cui contenuto viene salvato per essere utilizzato successivamente con lo scopo di comporre e inviare e-mail ripetute o cicliche. Invece di riscrivere ogni volta la stessa e-mail, è sufficiente richiamare il modello desiderato in modo vengano compilati automaticamente il titolo, il testo e gli allegati. Scheda Modelli Comunicazioni I modelli contenuti in questa scheda rappresentano predefinite il cui contenuto viene salvato per essere utilizzato successivamente con lo scopo di comporre e inviare e-mail ripetute o cicliche. Invece di riscrivere ogni volta la stessa e-mail, è sufficiente richiamare il modello desiderato in modo vengano compilati automaticamente il titolo, il testo e gli allegati.

I modelli ci consentono anche di inserire simboli nel testo che verranno sostituiti dai dati reali dei soggetti e degli oggetti coinvolti durante l'invio della e-mail. Ad esempio, se stiamo inviando una e-mail ad uno o più contatti contenuti nella nostra rubrica, il simbolo @(destinatario.descrizione) verrà sostituito con il nome e cognome o la denominazione del destinatario, prima di ogni invio.

Allo stesso modo, se all'emissione di una fattura di vendita, vogliamo inviare al cliente una copia di cortesia del documento, possiamo specificare un modello di tipo Emissione DOcumento in modo venga compilato automaticamente con i dati del destinatario, della controparte del documento e del documento stesso per la generazione di una e-mail standardizzata.


La Scheda
La @scheda è raggiungibile dal Menù Laterale, alla voce Amministrazione => Comunicazioni => Modelli. Nella @barra sono attive le seguenti funzionalità: Nuovo, Duplica, Apri, Rimuovi, Stampa, Esporta, Importa, Guida, Chiudi.

E' possibile @filtrare i dati della scheda in visualizzazione, in stampa e nell'esportazione su file così come è possibile ordinare i dati per colonna, selezionare quali colonne nascondere o rendere visibili e impostare l'ordine delle colonne.
Tabella Modelli di COmunicazione Per approfondimenti apri la sezione dedicata alla descrizione delle @tabelle.


Dettaglio Dati
L'inserimento di un nuovo modello in tabella o l'apertura di un modello già inserito, aprono la sezione di dettaglio della scheda dove è possibile compilarne o modificarne i dati.

In questa sezione, nella @barra sono attive le seguenti funzionalità: Salva, Rimuovi, Stampa, Esporta, Precedente*, Successivo*, Guida, Indietro, Chiudi. Le azioni con asterisco sono attive solamente nel caso in cui abbiamo aperto un oggetto esistente.

E' possibile rendere obsoleto un modello che non vogliamo più utilizzare nell'applicazione ma che non possiamo rimuovere perchè utilizzato in precedenza, specificando un periodo di validità dal @pannello.
Dettaglio Dati

Descrizione dei Dati Codice numerico di 3 cifre del modello. Indica il tipo di modello e identifica quindi il contesto di utilizzo e i simboli che possiamo inserire all'interno del testo. Ad esempio, il tipo Comunicazione Generica ci consente di creare modelli che possiamo richiamare direttamente dalla scheda per l'invio di email generiche mentre il tipo Emissione Documento può essere utilizzato per definire modelli che possono essere utlizzati per l'invio di e-mail relative ad uno specifico documento nelle anagrafiche documenti. Titolo dell'email. Testo dell'email. E' possibile inserire simboli che se riconosciuti, vengono evidenziati con un colore di sfondo. I simboli durante l'invio della e-mail vengono sostituiti con i dati reali dei soggetti e degli oggetti a cui fanno riferimento. Simboli Pulsante che ci consente di aprire la legenda dei simboli che è possibile utilizzare per il tipo di modello selezionato. Ogni simbolo presente nella lista viene affiancato da una descrizione che ne chiarisce il significato.

Legenda Simboli Allegati Consente di inserire gli allegati che dovranno essere inviati nella e-mail.

Form Allegati

Descrizione dei Dati Visibile solo se stiamo inserendo un nuovo allegato in tabella. Ci consente di caricare l'allegato selezionandolo dal file system del nostro PC. Nome dell'allegato completo di estensione (.pdf, .xls, ..). Descrizione dell'allegato che ne chiarisce il contenuto.